Chirografario LIQUIDITA’ da 50 mila a 2 milioni in 72 ore

Chirografario LIQUIDITA’ da 50 mila a 2 milioni in 72 ore

Chirografario con finalità liquidità pre esito in 36 ore, esito definitivo altre 36 ore dal caricamento. L’erogazione avviene tramite una SPV (di un fondo vigilato da Banca D’Italia)

  • Importo minimo erogabile 50.000,00 € – Importo massimo erogabile 2.000.000,00 €
  • No pregiudizievoli gravi
  • No aziende neo nate
  • Durata: 12 mesi di preammortamento + 36, 48 o 60 di ammortamento
  • Erogazione entro 15 giorni dal caricamento (quindi post pre esito)
  • Solo aziende che abbiano accesso al Fondo di Garanzia (MCC) e con plafond disponibile (i controlli possono essere richiesti al professionista che risponderà al vostro form)
  • Patrimonio netto positivo
  • Se interessati, senza impegno, potete completare il form e ricevere tutte le informazioni dal professionista che, con incarico dal player, potrà gestire la vostra richiesta. Lo stesso professionista ha l’obbligo di inoltrarvi la privacy, trasparenza, tassi e condizioni e tutti i documenti finanziari prescritti dalla vigente normativa.

    FORM contatto Chirografario LIQUIDITA' da 50 mila a 2 milioni - 72h

    I PROSSIMI DATI RICHIESTI SONO FACOLTATIVI. Se non inseriti ora saranno richiesti dal professionista che vi seguirà, via email







    Come ci andiamo in banca? ecco svelati i segreti…

    …..mantieni la calma e vai in banca…

    …da ragazzino ricordo che andare in Banca era come entrare in un “tempio”….

    tutti perfettamente in coda, gli operatori alle casse che silenziosamente, dietro degli sportelli in vetro spesso, servivano i clienti soddisfacendo le singole esigenze, sia familiari che quelle delle piccole aziende del luogo….

    ………parlo di almeno 20 anni fa’…!!!  …..era uno “spazio” (quei grandi saloni con telecamere ovunque) che mi ha sempre affascinato!

    Oggi le cose sono enormemente cambiate!

    Un tempo andavi nel grande ufficio del Direttore!!!! (spesso) dal “basso” lo guardavi, sperando di convincerlo (prevalentemente a parole) sulla bontà della tua richiesta….

    Con tutte le “Basilee” emesse!! oggi le cose sono cambiate….forse è un bene? forse così tanto bene non è? …..arduo sarebbe sentenziare in tal senso…!  meglio è prepararsi all’incontro…. calma e sangue freddo…!!!

    Ecco svelato cosa ogni istituto di credito si aspetta dal proprio cliente (sopratutto se un’azienda)….

    • Esigenze della richiesta! Esser chiari (in primis con se stessi) su cosa occorre, perché occorre, che benefici si otterranno dall’eventuale concessione di ciò che si richiede (spesso l’istituto potrebbe richiedere anche un business plan….importante è che sia realistico!)
    • Analisi dettagliata della storia aziendale……buona parte della valutazione viene oggi, più che mai, effettuata sulle risultanze delle varie centrali o banche dati disponibili sul mercato. Questa banche dati forniscono (chi più, chi meno) la storia dell’azienda (di solito almeno 3 anni, fino ad un massimo di 5) dal punto di vista patrimoniale, finanziario ed economico. Molte evidenziano anche la puntualità nei pagamenti verso propri fornitori! Tutte le banche dati ormai riclassificano i bilanci ed emettono un proprio “rating” (un punteggio) sull’azienda stessa. Tutto questo dovrà essere poi corredato da una buona presentazione della propria realtà, sul passato, sull’attuale situazione e sulle prospettive future.
    • Analisi storica/comportamentale finanziaria…. Centrale Rischi, CRIF, assegni, cambiali e tanto altro ancora…. Di norma questi report sono accessibili solo agli “eroganti”… Sul mercato oggi, anche se a costi ancora un po’ elevati, si possono trovare anche software che riclassificano, riassumono, e mettono subito in evidenza comportamenti corretti e “scorretti” della propria storia finanziaria/creditizia. Riassunti e riclassificazioni “leggibili” da chiunque (quindi non solo un insieme di numeri e codici che richiedono ore ed ore di “studio” per capire come “stiamo messi”)
    • ed ovviamente…….che garanzie possiamo offrire…..spesso, un punto dolente! Garanzia personale? garanzia ipotecaria? garanzia consortile? garanzia del fondo pubblico? Non è propriamente una scelta, il tipo di garanzia da offrire! Spesso, in parte, dipende dalla tipologia di intervento richiesto, poi, dipende dalla “forza” della propria azienda, e da tanti altri fattori/variabili che solo gli specialisti del settore possono “realisticamente” identificare.

    Oggi sono diverse le strutture specializzate che possono realizzare tutto quanto su menzionato e darvi la possibilità di presentarvi perfettamente a qualunque istituto di credito fornendo, pertanto, tutto ciò che occorre per “deliberare” (rispondere) alla vostra richiesta in maniera anche veloce. E se, dal report preparato completamente, ci fossero delle criticità, le strutture specializzate saranno in grado di suggerire modifiche o alternative al fine di raggiungere il vostro obiettivo imprenditoriale!!! Che costo può avere un servizio del genere? Diciamo subito che richiede tante ore per la realizzazione e la consultazione di molti dati (a pagamento) che dovranno essere “ri elaborati” per esser pronti “all’uso”. Possiamo anche affermare che se realizzato veramente bene (ed è importante che lo sia, altrimenti è inutile spendere anche solo 10 €) i costi potrebbero variare da 500,00 € a 1.500,00 € (le variabili sono anche dovute alla presenza o meno di un vero business plan….o l’analisi dettagliata sulle garanzie proponibili, o da eventuali integrazioni necessarie)…. Ma vi garantisco, ne vale la pena….se “tenete” alla vostra azienda!! 

    (e se lo desiderate potranno, rispettando la nuova normativa del 2010, occuparsi direttamente di tutto, incluso il contatto con l’istituto di credito più “vicino” alle esigenza della vostra azienda)

    Tutto un’altro MOnDO….di approccio! Scrivici per saperne di più, o per ricevere una bozza di ciò che verrà realizzato per voi e la vostra azienda.