
Condominio – Impresa
Il Decreto Rilancio, nell’ambito delle misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID 19, ha incrementato al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 DICEMBRE 2021 a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di riduzione del rischio sismico, di installazione di impianti fotovoltaici e delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Altra importante novità, introdotta dal Decreto Rilancio, è la possibilità di optare, in luogo della fruizione diretta della detrazione, per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi (cd. sconto in fattura) o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
Tale possibilità, infatti, riguarda non solo gli interventi ai quali si applica il cd. Superbonus ma anche quelli:
- di recupero del patrimonio edilizio;
- di recupero o restauro della facciata degli edifici esistenti (cd. bonus facciate);
- per l’installazione di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici.
Qui riassumiamo brevemente le parti coinvolte e la nostra possibilità di intervento.
I players:
- Professionisti qualificati ed accreditati
- Imprese certificate
- General contractor
Beneficiari:
Condominio
La struttura dell’operazione:
La procedura prevede, dopo l’accreditamento, la sottoscrizione di contratti tra l’appaltatore, il professionista, gli asseveratori o con un main contractor che raccolga
tutte queste figure che cederanno il credito in piattaforma. La piattaforma si incaricherà del commissioning di fine lavori.
La struttura e tutte le parti che la compongono, fattureranno un costo per servizi che rientrerà nell’ importo finanziato dallo Stato per tutti i servizi e le attività di cui sopra, incluso:
- le assicurazioni che fanno parte obbligatoria del pacchetto in quanto richieste per legge o comunque richieste dai finanziatori a tutela dei committenti con tutti i soggetti partecipanti che assumono la figura di Assicurati. La Polizza copre tutte le attività inclusa la possibile
contestazione dell’ ufficio delle entrate nei 5 anni successivi la cessione. - controlli e verifiche documentali sino all’ apertura del cassetto fiscale
- assistenza commerciale nella presentazione ai committenti incluso assemblee condominiali se necessario
- tutto il supporto ausiliario ed indispensabile per una corretta gestione e il RILASCIO della GARANZIA ASSICURATIVA di cui sopra
Con questa attività si avrà la certezza dell’acquisto del credito prima dell’inizio dei lavori e sarà possibile organizzare (se richiesto dall’impresa) il finanziamento delle anticipazioni necessarie in attesa di completare il primo SAL previsto dopo l’esecuzione del 30% dei lavori previsti.
Documentazione per il censimento dell’azienda:
- cciaa
- oggetto sociale che preveda la possibilità lavori per efficientamento energetico e/o sismico
- dichiarazioni assimilabili a quelle per appalti pubblici
- possibilmente esperienza di lavori analoghi fatti
- progetto che dimostri la possibilità di ottenere eco/sisma bonus nel rispetto delle norme
Nel caso di interesse, vi metteremo in contatto con l’advisor che si occupa di queste operazioni appena ricevuto il form in calce.